FRONTDOC 2021: FILM PREMIATI
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI FRONTIERA
FRONTDOC 2021
Una finestra sul mondo
Le frontiere sono un luogo al margine, al limite estremo. Proprio lì, nelle zone più periferiche e meno controllate, si trovano i punti nevralgici di una società, quelli dove si sviluppano, fra contaminazioni e esperimenti, i suoi cambiamenti.
I temi che FrontDoc 2021 affronta si situano in quelle aree di confine, alla frontiera di ogni concezione del mondo e della vita umana: dalla realtà del carcere all’eredità coloniale, dall’identità di genere alla guerra, dai fondamentalismi di ogni genere alle battaglie ecologiche.
E oltre, sempre oltre. Nella convinzione che solo uno sguardo “di frontiera” possa condurci al cuore del nostro tempo.
Vorremmo parlare di tutto e tutto non ci basta ancora. Abbiamo fame di incontri, discussioni, dibattiti. Abbiamo fame di idee. Fame di cinema. Fame di vita.
Scarica il programma
Scarica la brochure
INFO
COVID-19
RISPETTO NORME COVID
La manifestazione si svolgerà nel rispetto della normativa COVID vigente. Ingresso consentito soltanto con green pass e mascherina.
PRENOTA
IL TUO POSTO
L’INGRESSO È GRATUITO PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI
È consigliata la prenotazione, da effettuarsi cliccando qui.
FRONTDOC 2021 IN NUMERI
EDIZIONI
FILM ISCRITTI
FILM IN CONCORSO
ANTEPRIME ITALIANE
INCONTRI
GIORNI DI PROIEZIONE
MINUTI DI PROIEZIONE
GIORNI DI LABORATORIO PER PROFESSIONISTI
FRONTDOC
Propone un ampio panorama sulle opere più interessanti ed innovative del “Cinema di Frontiera”.
FRONTLAB
È un percorso di formazione dedicato a filmmaker, sceneggiatori e produttori sul tema dei confini.
APA VDA
Raccoglie oggi gran parte dei professionisti locali dell’audiovisivo: registi e produttori, filmaker e attori …