Slide 1
CITTADELLA DEI GIOVANI
DAL 21 AL 29 OTTOBRE
2023
AOSTA
Frontdoc

CALICI E SCHERMI

23 ottobre 17:30

Una degustazione cinematografica con Luciano Barisone e i vini della Valle d’Aosta.

A FrontDoc 2022, eccellenze cinematografiche ed enologiche radicate nel territorio valdostano si incontrano in una esperienza unica ed innovativa: un viaggio sensoriale a tutto tondo, che coinvolge i cinque sensi e risveglia l’immaginazione.

A Luciano Barisone, fondatore di FrontDoc, grande esperto di cinema e appassionato cultore del buon vino, il compito di guidarci attraverso alcuni dei suoi “film del cuore”: 5 cortometraggi (fra i 5 e 20 minuti) dal respiro e dallo stile molto diversi fra loro, ma caratterizzati dall’estrema qualità e originalità, la cui proiezione sarà abbinata alla degustazione, durante la visione, di altrettanti vini valdostani. Il nostro staff si occuperà di servire il vino fra un film e l’altro, in modo che gli spettatori possano partecipare all’intera esperienza senza lasciare i loro posti in sala. E godersi, senza distrazioni, l’intera esperienza.

PRENOTA IL TUO POSTO

70 posti disponibili, ingresso gratuito alla proiezione, contributo di 10 euro per la degustazione vini


Luciano Barisone
Animatore del Cinéclub (Saison Culturelle), giornalista (La Stampa), critico (Panoramiques, Duellanti) e autore di libri di cinema, Luciano Barisone collabora come programmatore con numerosi festival internazionali, tra cui Locarno e Venezia. Nel 2002 crea l’Infinity Festival di Alba e nel 2008 FrontDoc. Nel 2008 è stato nominato Direttore Artistico della più storica manifestazione internazionale dedicata al cinema documentario, Festival dei Popoli di Firenze. Dal 2011 al 2017 ha diretto Visions du Réel, a Nyon.

Apa Valle d'Aosta
Regione Valle d'Aosta
Film Commission Valle d'Aosta
Città di Aosta
Cittadella dei Giovani
Fondation Emile Chanoux
Confcommercio
Adava
Alliance Française
Riverberi
Lo Panner
Studiò Alp Apartments
Cervino CineMountain
Cactus
Itineranze Doc
Aiace VDA
ColLabForArt
ColLabForArt
Cactus
Cactus
Aiace VDA
Aiace VDA
Aiace VDA