EVENTI 2019
Novembre
21:00
Sago e i suoi princìpi
Aosta – Theatre de la Ville
SPETTACOLO D’APERTURA
In esclusiva per FRONTDOC 2019, il rapper valdostano Sago propone una performance/concerto dedicata al tema della frontiera ed alle sue declinazioni, in cui il calore del funk dei suoi Princìpi, Momo Riva e Chris Costa, si fonderà con la sua narrazione e le sue rime taglienti.
Novembre
21:00
Soirée francophone
Aosta – Theatre de la Ville
Lors de cette soirée consacrée à la création cinématographique francophone, FRONTDOC présente, en avant-première en Italie et en présence des réalisateurs, trois documentaires sélectionnés au sein de prestigieux festivals internationaux. Une occasion unique de rencontrer les auteurs et de réfléchir à la portée sociale de leurs oeuvres.
Novembre
18:30
Il cinema ad occhi chiusi
Aosta – Theatre de la Ville
“IL SOTTOSOPRA”
DI GIANLUCA STAZI E GIUSEPPE CASU
Vincitore del Prix Italia “Best Documentary and Reportage” e del Prix Europa “Best European Radio Documentary”
Per il secondo anno, FrontDoc propone un evento dedicato all’audiodocumentario d’autore, presentando il premiatissimo “Il Sottosopra”, storia di uno sciopero di minatori nella Sardegna degli anni ’90. Ospite dell’appuntamento, Benvenuto Mei, storico minatore di Cogne.
Novembre
21:00
Frankie Hi-Nrg MC
Aosta – Theatre de la Ville
“FACCIO LA MIA COSA”
Rapper, autore, compositore, giornalista e videomaker, Frankie hi-nrg mc ha scritto alcuni dei brani rap più famosi nella storia della musica del nostro paese: da “Fight da Faida” (eletta dal mensile “Rolling Stone” Migliore Canzone Rap Italiana di sempre) a “Quelli che benpensano”.
Nella sua più che ventennale carriera ha inciso sei album, scritto e diretto oltre quindici video musicali e collaborato a numerosi progetti che spaziano dalla musica colta al pop. Mescolando racconti, aneddoti e canzoni, questo artista eclettico, attento osservatore della società e delle frontiere che la segnano, si racconterà al pubblico di FRONTDOC, ripercorrendo le tappe della sua vita e della sua carriera e raccontandoci del suo recente volume autobiografico “Faccio la mia cosa” (2019, Mondadori).
Novembre
19:00
Incontro con Stefano Di Polito
Aosta – Theatre de la Ville
IL POTERE IMMAGINARIO DELLA NARRAZIONE
Costruire nuovi scenari sociali e urbani a partire dalla narrazione e dal coinvolgimento della comunità. Stefano Di Polito, regista e innovatore sociale, utilizza lo storytelling per costruire immaginari e favorire l’impatto sociale delle sue opere, da “Mirafiori Lunapark” al recente “Waiting”, che promuove il diritto di cittadinanza tra i figli di immigrati.
Novembre
21:00
Donne di frontiera
Aosta – Theatre de la Ville
IN COLLABORAZIONE CON DORA DONNE IN VALLE D’AOSTA, CENTRO DONNE CONTRO LA VIOLENZA AOSTA, VIVA VITTORI AOSTA E CERVINO CINEMOUNTAIN
Una serata dedicata esclusivamente al cinema al femminile, attraverso momenti di approfondimento e la proiezione di opere scritte e dirette da autrici di tutto il mondo, come il toccante documentario vincitore del Cervino CineMountain 2019, “A Thousand Girls Like Me”.
Novembre
18:00
Cerimonia di premiazione
Saint-Pierre – Castello Sarriod de la Tour
CON DAVID CERQUETTI
Ad accompagnare la premiazione, l’ormai tradizionale appuntamento con la musicazione dal vivo delle più belle immagini dei film in concorso, affidata quest’anno al talento e alla sensibilità del pianista David Cerquetti, vincitore del premio “Risorgimento” al concorso internazionale di composizione “Carlo Sanvitale” 2019. Prima del concerto verrà offerto dalla cooperativa Lo Pan Nër un apericena a tutti i partecipanti.