SCHEDA FILM

2023 – miglior-mediometraggio-giuria-giovani

26

Ottobre
2023

17:00

Aosta
Théâtre de la Ville

A man’s man

di Myles Desenberg

Anteprima Italiana

Motivazioni

L’aggressività maschile dissezionata chirurgicamente in sette testimonianze concrete di uomini che si mettono a nudo durante un doloroso lavoro su loro stessi. Un manifesto dal respiro universale sugli effetti più evidenti e drammatici della mascolinità tossica,contestualizzato in una particolare realtà culturalmente opprimente.

Gran Bretagna

Gran Bretagna,

2023 – 35‘

Sheffield DocFest
Selezione Ufficiale

Camerimage
Selezione Ufficiale

SINOSSI

Nel nord-est dell’Inghilterra, sette uomini condividono i loro problemi di salute mentale. Con onestà e vulnerabilità, affrontano un difficile processo di guarigione.

Ambientato sullo sfondo di un paesaggio industriale in profondo declino, dove si registra il più alto tasso di suicidi del Regno Unito, “A Man’s Man” porta alla luce violenze e traumi, l’impatto devastante di una mascolinità tossica e il continuo stigma che circonda la salute mentale. Sorprendentemente, svela anche altro: il potere della connessione, la forza della comunità e la speranza che deriva dal condividere le proprie esperienze.

Myles Desenberg

Myles Desenberg hsi è laureato in Belle Arti a Sydney, in Australia. Da allora, ha realizzato documentari, spot pubblicitari e film promozionali per grandi marchi, tra cui Nike, Adidas e Toyota. Ha vinto un Leone d’oro a Cannes, con il suo primo lungometraggio documentario, “Giving Up Your Day Job” . Su DAZN è apparso il suo documentario sportivo sul campione della MotoGP Marc Marquez.

TRAILER DEL FILM

Regione Valle d'Aosta
Città di Aosta
Cittadella dei Giovani
Film Commission Valle d'Aosta
Apa Valle d'Aosta
Fondation Emile Chanoux
Fondation Emile Chanoux
Alliance Française
Aiace VDA
Aiace VDA
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Cittadella dei Giovani
Itineranze Doc
ColLabForArt
Itineranze Doc