SCHEDA FILM

23
Ottobre
2023
18:25
Aosta
Théâtre de la Ville
Hardly working
di Total Refusal
Motivazioni
Per l’originalità dell’idea e della forma. Un invito alla liberazione dall’assurdità del capitalismo con l’assunzione di una presa di posizione netta, che potrebbe consentire alla distopia di tramutarsi in utopia.

Austria,
2022 – 23‘
Festival di Locarno, Pardi di domani
Migliore Regia & Premio Giuria Giovani
Vienna Shorts
Miglior Suono & Menzione Speciale
SINOSSI
Un saggio sul lavoro nell’era digitale, che si chiede se noi – NPC (Personaggi Non Giocanti) di un’economia politica che ci controlla, ci sfrutta e ci aliena – abbiamo ancora la possibilità di ribellarci all’assurdità delle nostre attività?
Una lavandaia, uno stalliere, uno spazzino e un falegname di Red Dead Redemption 2, uno dei giochi d’azione di maggior successo, sono i quattro personaggi principali di questo cortometraggio. Con precisione etnografica, il film osserva il loro lavoro quotidiano: un ritmo composto da loop che li fa lavorare ogni giorno e senza sosta, dipingendo una vivida analogia con il lavoro sotto il capitalismo.
Total Refusal
Total Refusal un noto collettivo di “guerriglia mediatica pseudomarxista”, che esplora e pratica strategie per l’intervento artistico nei videogiochi contemporanei. Funziona con strumenti di appropriazione e riconsacrazione delle risorse di gioco. I loro film e performance sono stati presentati alla Berlinale, al MoMA di New York e in molti altri importanti contesti cinematografici ed artistici.