SCHEDA FILM

23

Ottobre
2023

21:00

Aosta
Théâtre de la Ville

Il popolo delle donne

di Yuri Ancarani

Italia

Italia,

2023 – 60‘

Mostra del Cinema di Venezia / Giornate degli autori
Selezione Ufficiale

SINOSSI

Uno dei maestri del cinema di frontiera contemporaneo indaga la vertiginosa crescita dei casi di violenza maschile contro le donne, in un film semplice, potente e necessario.

Marina Valcarenghi, laureata in giurisprudenza, giornalista e attivista politica negli anni Sessanta e Settanta, nonché psicoanalista nelle carceri, presso i reparti dedicati alla violenza sulle donne, è il soggetto dell’opera di Yuri Ancarani. La sua voce si estende in un monologo, mentre le riprese la ritraggono seduta a una scrivania con fogli, una bottiglia e un orologio da polso, nel cortile Legnaia dell’Università di Milano, dove lei stessa aveva intrapreso la carriera accademica.

A commento del film, il regista Yuri Ancarani dialogherà con Maria Pia Simonetti.

Yuri Ancarani

Yuri Ancarani è un video artista e filmmaker italiano. I suoi lavori sono stati presentati in numerose mostre e musei nazionali e internazionali, tra cui: PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Castello di Rivoli, Manifesta 12 (Palermo), Biennale di Venezia, CAC Centre d’Art Contemporain Genève, Centre Pompidou, Hammer Museum (Los Angeles), Palais de Tokyo (Parigi). I suoi film sono stati selezionati in numerose manifestazioni, tra cui: Festival di Locarno, Viennale, Mostra del Cinema di Venezia, Festival di Rotterdam, IDFA di Amsterdam.

TRAILER DEL FILM

Regione Valle d'Aosta
Città di Aosta
Cittadella dei Giovani
Film Commission Valle d'Aosta
Apa Valle d'Aosta
Fondation Emile Chanoux
Fondation Emile Chanoux
Alliance Française
Aiace VDA
Aiace VDA
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Studiò Alp Apartments
Cittadella dei Giovani
Itineranze Doc
ColLabForArt
Itineranze Doc