SCHEDA FILM

18
Ottobre
2022
21:15
Aosta
Teatro della Cittadella dei Giovani
L’îlot
di Tizian Büchi
Anteprima Italiana
Motivazioni
Per la straordinaria naturalezza interpretativa del cast, oltre che per l’equilibrio tra la leggibilità circolare della vita di quartiere e il mistero della componente magica e naturale.

Svizzera,
2022 – 104‘
Visions du Réel, Nyon
Grand Prix
Festival di Locarno
Selezione Ufficiale
Karlovy Vary IFF
Selezione Ufficiale
SINOSSI
Una favola venata di realismo magico e sospesa tra finzione e documentario, che mette in discussione con sottile ironia la nostra società e la sua ansia di sicurezza.
Nella calura estiva, due guardiani sorvegliano il fiume che attraversa un quartiere di Losanna. Ammar è nuovo del mestiere e Daniel condivide con lui la sua esperienza. Durante le loro ronde e gli incontri con gli abitanti, i due osservano e sono osservati, mentre tra loro si creano dei legami. E una domanda sorge: che cosa è successo lungo il fiume?
Tizian Büchi
Tizian Büchi ha studiato cinema all’Università di Losanna e regia allo IAD, in Belgio. Lavora come distributore per la società zurighese Look Now!, come assistente didattico presso l’HEAD di Ginevra e come programmer per vari festival, tra cui Locarno e Kurzfilmtage Winterthur. Il suo cortometraggio “La saison du silence” ha ottenuto importanti riconoscimenti.