SCHEDA FILM
26
Ottobre
2023
21:00
Aosta
Théâtre de la Ville
Piccolo corpo
di Laura Samani

Francia, Italia, Slovenia,
2021 – 89‘
David di Donatello
Miglior esordio alla regia
Festival di Cannes / Settimana della Critica
Selezione Ufficiale
SINOSSI
Una favola nera, dai contorni perturbanti e commoventi, che recupera e tramanda tradizioni e linguaggi (il film è recitato in dialetto veneto e friulano).
In una piccola isola del nord est italiano, in un inverno agli inizi del ‘900, la giovane Agata perde sua figlia alla nascita. La tradizione cattolica dice che, in assenza di respiro, la bambina non può essere battezzata. La sua anima è condannata al Limbo, senza nome e senza pace. Ma una voce arriva alle orecchie di Agata: sulle montagne del nord pare ci sia un luogo dove i bambini vengono riportati in vita il tempo di un respiro, quello necessario a battezzarli. Agata lascia segretamente l’isola e intraprende un viaggio pericoloso aggrappata questa speranza.
Presentato alla Semaine de la Critique di Cannes nel 2021, Piccolo corpo è un film impattante, i cui richiami sul territorio valdostano sono molteplici. Una storia ambientata in una regione a Statuto speciale, il Friuli Venezia Giulia. Un luogo dove la componente dialettale è centrale nella questione dell’identità territoriale e che la regista ha voluto porre al centro della sua operazione, facendo recitare tutti i personaggi nei diversi e specifici dialetti dei luoghi attraversati da questo road movie sui generis. Infine una storia dove il motore di tutto è un Santuario à répit, uno di quei luoghi dove, per un breve istante, è possibile riportare in vita i bimbi nati morti, il tempo appena necessario per poterli battezzare.
La serata sarà introdotta da Marco Gheller, presidente della Fondazione Émile Chanoux.
Proiezione in collaborazione con Fondation Émile Chanoux
Laura Samani
Laura Samani è nata nel 1989 a Trieste. Dopo la laurea in Filosofia e Letteratura presso l’Università di Pisa, ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma). Il suo cortometraggio di diploma, “La santa che dorme”, è stato presentato in anteprima alla Cinéfondation di Cannes nel 2016.